Una donna è risultata positiva al virus West Nile (Febbre del Nilo), a Nuoro.
Una donna di 67 anni è stata ricoverata all’ospedale San Francesco di Nuoro, risultata positiva al virus West Nile, quello della Febbre del Nilo. Le sue condizioni stanno migliorando e il caso rappresenta il dodicesimo episodio umano di Febbre del Nilo diagnosticato in provincia di Oristano dall’inizio del 2025.
Nelle settimane precedenti in Sardegna erano stati riscontrati undici contagi: tre riguardavano ultrasettantenni, cinque ultrasessantenni, un ultraquarantenne, un ultraottantenne e un ultranovantenne. Otto di loro sono ancora in ospedale, mentre tre sono stati dimessi.
Poiché non esistono né vaccini né terapie specifiche, la prevenzione resta l’arma principale. Le autorità raccomandano di eliminare ristagni d’acqua, svuotando sottovasi, secchi, copertoni, barili e piscine per bambini, sostituendo spesso l’acqua delle ciotole per animali e trattando tombini e pozzetti con larvicidi. Consigliata anche la protezione individuale, con zanzariere, repellenti, indumenti chiari e a maniche lunghe, soprattutto all’alba e al tramonto.