La ferrovia Nuoro-Abbasanta si farà: ok dal Ministero

Avanti con il progetto della ferrovia Nuoro-Abbasanta.

La ferrovia per collegare Nuoro con Abbasanta diventa realtà. Lo studio di fattibilità è stato depositato a Roma, come annunciato dal Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, come risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Emiliano Fenu (M5S).

Questa è una notizia positiva, che riporterà al centro Nuoro, che, purtroppo, nonostante sia capoluogo di provincia, non ha una linea ferroviaria vera e propria. E’ stato annunciato, inoltre, che il progetto ha come fine quello di migliorare la linea per Macomer. Attualmente c’è un treno a scartamento ridotto, che non consente di raggiungere velocità adeguate e il viaggio, anche per percorrere Nuoro fino a Macomer, è molto lungo.

Il documento di fattibilità tecnico-economica è stato consegnato al Ministero dei Trasporti il 23 gennaio. Nel progetto è presente una linea che collega la Nuoro-Abbasanta con una fermata a Ottana e anche Sedilo, con un treno a 160 chilometri orari. Un tempo che permetterà di raggiungere Cagliari in una sola ora e 38 minuti. Oltre a Cagliari, si connetterà ad altri capoluoghi di provincia, con gli ospedali e università storiche. Il sogno di avere una ferrovia moderna sembra essere ormai vicino alla realtà.

Note sull'autore