Tonara, riaperto al traffico il ponte “Sa Codina”

Ponte Sa Codina

Anas, riaperto al traffico il ponte “Sa Codina” a Tonara

Tonara, riaperto al traffico il ponte “Sa Codina”. Tonara riacquista la piena funzionalità del traffico lungo la strada statale 128 “Centrale Sarda”. Nella giornata di oggi, Anas ha riaperto al transito veicolare il tratto che attraversa il ponte “Sa Codina”, dopo aver completato la fase principale dei lavori di risanamento dell’infrastruttura.

Gli operai e i tecnici incaricati hanno portato a termine un intervento di grande rilievo, finanziato con un investimento complessivo di oltre un milione di euro. I lavori hanno interessato l’intera struttura del ponte, con la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza, il rifacimento completo della pavimentazione stradale e l’installazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale.

Anas ha quindi riaperto la circolazione in entrambe le direzioni di marcia, imponendo un limite di velocità di 30 km/h per garantire la sicurezza degli automobilisti in transito. Il tratto ripristinato rappresenta un nodo fondamentale per la viabilità locale e regionale, poiché collega diversi comuni del centro Sardegna e supporta quotidianamente il traffico leggero e commerciale.

Nel corso delle prossime settimane, gli operatori continueranno gli interventi di rifinitura previsti dal progetto. Queste ultime operazioni non ostacoleranno in modo significativo il flusso del traffico, anche grazie alla presenza di segnaletica provvisoria e personale tecnico dedicato alla gestione della viabilità.

Esulta il Comune

Il Comune di Tonara, insieme agli enti locali coinvolti, ha espresso soddisfazione per la conclusione della prima parte dei lavori e ha ringraziato Anas per l’impegno dimostrato. I cittadini, dopo mesi di disagi dovuti alla chiusura del tratto stradale, possono ora contare su una struttura riqualificata e più sicura.

L’intervento sul ponte “Sa Codina” rientra nel più ampio piano di manutenzione e ammodernamento delle infrastrutture viarie della Sardegna centrale che Anas porta avanti in collaborazione con le amministrazioni del territorio.

Note sull'autore