Incidente sul lavoro a Nuoro, operaio di 25 anni precipita da un viadotto: è grave

Elisoccorso sardegna elicottero in volo

Nuoro, incidente sul lavoro sulla 131 dcn.  La Uil Sardegna accusa la Regione

Nuoro, incidente sul lavoro sulla 131 dcn. Ancora un dramma sul lavoro scuote la Sardegna. Questa mattina, lungo la Statale 131 Dcn nei pressi di Nuoro, un operaio di 25 anni è precipitato da un viadotto alto circa dieci metri mentre lavorava in un cantiere stradale. I colleghi hanno lanciato subito l’allarme e i soccorritori del 118, con elisoccorso e vigili del fuoco, hanno trasportato il giovane all’ospedale San Francesco di Nuoro. Le sue condizioni restano gravi.

La segretaria generale della Uil Sardegna, Fulvia Murru, ha espresso solidarietà al lavoratore e alla sua famiglia, ma ha anche puntato il dito contro l’inerzia delle istituzioni regionali. “Da oltre un anno chiediamo interventi concreti per garantire la sicurezza sul lavoro in Sardegna, ma nulla è cambiato”, afferma Murru. “Il Patto di Buggerru, firmato nel settembre 2023, doveva avviare un percorso di formazione e prevenzione, ma i fondi destinati a quelle attività sono spariti”.

La Uil denuncia un silenzio assordante da parte della Regione e chiede un piano immediato per rafforzare controlli e sanzioni. “Non possiamo accettare che in Sardegna si rischi la vita per lavorare”, ribadisce Murru. “Servono più ispettori, più formazione e regole severe per chi viola la sicurezza. Le aziende che non rispettano le norme devono restare fuori dagli appalti pubblici”.

Il sindacato rilancia infine una proposta netta: introdurre il reato di omicidio sul lavoro per chi trascura la tutela dei dipendenti. Solo così, conclude Murru, “la sicurezza potrà diventare una priorità reale e non uno slogan”.

Note sull'autore