La neve cade intensa sul Gennargentu.
Il freddo è arrivato ovunque con un lieve anticipo, anche nel Nuorese e i fiocchi di neve cadono intensamente sul monte Gennargentu. Il Bruncu Spina, a 1829 metri, è completamente imbiancato, mentre la nevicata è meno decisa sul Limbara.
L’inverno è arrivato con un anticipo di poco meno di un mese anche in Sardegna, con temperature in calo nel weekend dopo una lunga parentesi quasi estiva. Ora, con questa perturbazione, le temperature sono scese oltre i 10 gradi con nevicate in Sardegna sopra i mille metri. Nelle coste, invece, le temperature si mantengono entro i 10 gradi, sopratutto le massime.
I fiocchi di neve cadranno anche a Nuoro, intorno alle 22, stando alle previsioni di ilmeteo.it, con una temperatura di 2 gradi. Il maltempo interessa anche altre città del Nuorese, anche a Macomer, infatti, nevicherà nelle prossime ore. Un tappeto bianco si è formato anche nei paesi al di sopra dei 1.000 metri. Nevica forte sopratutto ad Aritzo, Desulo, Fonni, Tonara. Questa perturbazione durerà almeno fino al weekend, fino a un aumento delle temperature.






