Via ai lavori per lo svincolo Macomer-Mulargia sulla SS 131. Il piano della mobilità alternativa
Via ai lavori per lo svincolo Macomer-Mulargia sulla SS 131. Anas avvierà mercoledì 22 ottobre la fase più significativa dei lavori per la realizzazione del nuovo svincolo di Macomer-Mulargia lungo la strada statale 131 “Carlo Felice”, nel tratto che attraversa la provincia di Nuoro. L’intervento rientra nel piano di potenziamento e ammodernamento della principale arteria sarda, con l’obiettivo di rendere la circolazione più fluida e sicura.
Modifiche temporanee alla viabilità
Per consentire le lavorazioni, Anas chiuderà la corsia di marcia della carreggiata in direzione Sassari tra il chilometro 148,250 e il chilometro 148,750. Il traffico diretto verso Sassari non potrà inoltre svoltare dalla SS 131 verso la statale 129 bis in direzione Bosa e Macomer. La stessa limitazione riguarderà i veicoli provenienti dalla 129 bis che intendono immettersi sulla 131 in direzione Sassari. Tutte le altre manovre resteranno comunque attive.
Percorsi alternativi
Anas ha predisposto due deviazioni principali per garantire la continuità della circolazione:
- i mezzi provenienti da Cagliari e diretti verso Macomer-Bosa potranno accedere alla 129 bis tramite inversione di marcia allo svincolo di Campeda (km 152,070);
- i veicoli che provengono da Macomer-Bosa e devono immettersi sulla 131 in direzione Sassari potranno effettuare l’inversione di marcia allo svincolo di Nuoro-Birori (km 142,150). La segnaletica in loco indicherà chiaramente i percorsi da seguire.
Un investimento strategico per la viabilità sarda
L’intervento, del valore complessivo di circa dieci milioni di euro, prevede la demolizione della scarpata in roccia sul margine destro della carreggiata, per consentire la costruzione della nuova rampa di uscita verso Sassari.
L’opera si inserisce nel più ampio programma di eliminazione degli svincoli a raso sulla SS 131, che ha già portato alla realizzazione dei nuovi svincoli di Bonorva nord e sud e di Paulilatino.
Obiettivo: sicurezza e modernità entro il 2026
Anas punta a concludere i lavori entro l’estate del 2026, migliorando la sicurezza e la fluidità del traffico in uno dei tratti più importanti della rete viaria sarda.
L’apertura del nuovo svincolo di Macomer-Mulargia rappresenterà un ulteriore passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile in Sardegna.