Si rompe la condotta a Janna ‘e Ferru: Nuoro e Mamoiada senz’acqua

Acqua

Emergenza idrica a Nuoro e Mamoiada

Una grave rottura della condotta adduttrice Dn 500 in località Janna ‘e Ferru, nelle campagne di Mamoiada, ha provocato nella notte un’improvvisa emergenza idrica che interessa i centri di Nuoro e Mamoiada. L’incidente interrompe l’alimentazione dei serbatoi cittadini e genera disservizi diffusi in tutto il territorio.

I serbatoi hanno garantito la fornitura per alcune ore grazie alle scorte accumulate, ma con l’esaurimento delle riserve i rubinetti hanno iniziato a restare a secco. A Nuoro l’interruzione coinvolge l’intero abitato, inclusa la zona industriale di Prato Sardo, la frazione di Lollove e la località Monte Ortobene. Anche il centro abitato di Mamoiada vive la stessa situazione, con famiglie e attività produttive costrette a fronteggiare l’assenza d’acqua.

Abbanoa ha mobilitato il proprio personale per affrontare l’emergenza. I tecnici lavorano senza sosta per limitare i disagi e preparano gli interventi necessari al ripristino della fornitura. Al termine dei lavori, l’acqua tornerà nelle case senza ulteriori preavvisi: l’azienda adotterà specifiche regolazioni sulle condotte adduttrici e sulla rete di distribuzione per ristabilire gradualmente il servizio.

La società avverte gli utenti che, al momento della ripresa dell’erogazione, l’acqua potrebbe presentare una temporanea torbidità dovuta allo svuotamento e al successivo riempimento delle tubazioni. Per questo motivo consiglia prudenza nell’utilizzo e invita a segnalare eventuali criticità al servizio clienti.

L’episodio conferma la fragilità delle infrastrutture idriche nel territorio nuorese e riaccende il dibattito sulla necessità di investimenti strutturali. L’emergenza idrica di Nuoro e Mamoiada rappresenta infatti non solo un disagio quotidiano per cittadini e imprese, ma anche un campanello d’allarme per la tenuta del sistema di approvvigionamento idrico in una zona strategica della Sardegna centrale.

Note sull'autore