Sviluppo economico della Sardegna centrale, Todde a Nuoro
Sviluppo economico della Sardegna centrale, Todde a Nuoro. Stamattina, a Nuoro, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde ha partecipato all’incontro promosso da Confindustria Sardegna Centrale sul tema dello sviluppo economico e sociale del territorio. Al tavolo hanno preso parte anche il vicepresidente e assessore della Programmazione e del Bilancio Giuseppe Meloni e l’assessore dell’Industria Emanuele Cani. L’appuntamento segue i precedenti incontri del 4 giugno 2024 e del 3 marzo scorso, a conferma di un dialogo costante tra istituzioni e imprese.
La discussione ha toccato temi cruciali come l’Einstein Telescope, le politiche energetiche, lo spopolamento e la fuga dei giovani. Gli industriali hanno proposto interventi per aumentare la competitività di Nuoro e Ogliastra, puntando su misure strutturali e strategie mirate.
La presidente Todde ha sottolineato l’importanza di costruire progetti trasformativi e di offrire ai giovani opportunità concrete di crescita professionale. Ha ribadito il valore del “fare sistema”, sfruttando al meglio le risorse europee e regionali per potenziare la cultura d’impresa e favorire una crescita equilibrata.
Il vicepresidente Meloni ha evidenziato il ruolo delle Strategie Nazionali per le Aree Interne (SNAI), fondamentali per il rilancio del Nuorese. Ha illustrato i progressi dei contratti di investimento e i nuovi bandi per le piccole imprese, pensati per evitare rallentamenti burocratici e garantire risultati concreti.
L’assessore Cani ha confermato l’impegno nel riorganizzare le aree industriali e nel creare un consorzio territoriale capace di gestirle in modo efficiente. Ha ricordato i finanziamenti regionali destinati a rafforzare l’infrastrutturazione e a rendere le aree produttive più attrattive.
Il presidente di Confindustria, Pierpaolo Milia, ha chiesto nuove misure per i giovani e premialità per le imprese locali nella prossima Finanziaria, per trasformare il Nuorese in un motore di sviluppo sostenibile per tutta la Sardegna Centrale.