Lavori di Abbanoa, interruzione notturna dell’acqua a Nuoro
Lavori di Abbanoa, interruzione notturna dell’acqua a Nuoro. Proseguono le operazioni di Abbanoa spa per il ripristino dell’acquedotto Jann’e Ferru, infrastruttura che rifornisce i Comuni di Nuoro e Mamoiada. Dopo l’intervento tecnico effettuato ieri, che ha richiesto la sostituzione di un tratto di condotta danneggiato, la società idrica ha comunicato la necessità di programmare nuove interruzioni del servizio nelle ore notturne.
Le sospensioni dell’erogazione idrica interessano tutto il centro abitato di Nuoro, la zona industriale di Prato Sardo, la frazione di Lollove e il Monte Ortobene. Le chiusure si svolgono nelle notti del 2 e 3 ottobre, dalle 22:00 fino alle 5:30 del mattino successivo. Durante questo intervallo i serbatoi cittadini potranno completare il riempimento, così da garantire scorte sufficienti per l’intera giornata.
«In serata si procederà al graduale riavvio della condotta. L’erogazione sarà ripristinata domani mattina alle 6 per consentire di riempire i serbatoi cittadini – ha spiegato Abbanoa ieri –. Le squadre stanno completando la riparazione dell’acquedotto Jann’e Ferru. Si tratta di operazioni delicate che richiedono gradualità per evitare sbalzi di pressione e nuove rotture».
Per Nuoro il servizio resta interrotto durante la notte, mentre a Mamoiada la chiusura potrebbe risultare più breve, con una ripresa anticipata dell’acqua potabile. In entrambi i territori, alla riattivazione dell’erogazione, l’acqua potrebbe presentarsi temporaneamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle condotte.
Abbanoa invita i cittadini a segnalare eventuali anomalie al numero verde 800.022.040, attivo 24 ore su 24. L’azienda ribadisce che le sospensioni notturne rappresentano una misura necessaria per ripristinare l’efficienza dell’acquedotto e garantire la continuità del servizio nei giorni successivi.
Il programma di interventi rientra nelle attività di manutenzione straordinaria con cui la società mira a rafforzare l’affidabilità della rete idrica. L’obiettivo rimane quello di ridurre i disagi per la popolazione e assicurare la piena funzionalità dell’acquedotto Jann’e Ferru, risorsa fondamentale per l’approvvigionamento idrico del Nuorese.