Nuova era della mobilità urbana a Nuoro: arrivano i bus elettrici

Svolta sulla mobilità a Nuoro: arrivano i bus elettrici. Altri 8 otto adotteranno motori moderni a basse emissioni

Svolta sulla mobilità a Nuoro: arrivano i bus elettrici. La città di Nuoro inaugura una nuova fase della mobilità urbana. Dopo oltre 13 anni senza rinnovamenti significativi, il servizio di trasporto pubblico locale riparte con un piano di ammodernamento della flotta. I primi due autobus già circolano sulle strade cittadine e altri otto mezzi arriveranno nei prossimi giorni. Entro la fine dell’anno, il parco veicoli raggiungerà 36 autobus, con oltre il 30% dei mezzi completamente rinnovato.

Tra i nuovi autobus, otto adotteranno motori moderni a basse emissioni, mentre almeno tre saranno completamente elettrici, garantendo una mobilità più sostenibile e a ridotto impatto ambientale.

Il progetto accompagna gli investimenti sui mezzi con interventi tecnologici e infrastrutturali: la città realizza una stazione di ricarica fotovoltaica, potenziando l’impianto esistente fino a 150 kW; aggiorna gli apparati di bordo con videosorveglianza collegata alla centrale operativa; installa pannelli intelligenti alle fermate, un’app per la bigliettazione e la geolocalizzazione in tempo reale dei mezzi.

Parallelamente, il Comune prosegue con il miglioramento delle fermate, installando nuove pensiline e potenziando l’accessibilità per anziani e persone con disabilità, con particolare attenzione alle aree sensibili come l’ospedale.

L’iniziativa coinvolge RAS – Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Nuoro, la Provincia e il personale ATP, che hanno collaborato attivamente alla realizzazione del progetto.

Il nuovo piano segna l’inizio di un percorso verso una mobilità urbana moderna, digitale e a basso impatto ambientale, capace di unire efficienza, sicurezza e rispetto per l’ambiente, e di migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Note sull'autore