Un progetto contro la detenzione di coltelli a Nuoro.
Troppi litigi con l’uso di coltelli anche a Nuoro. Nel territorio, gestito dal Comando provinciale dei carabinieri di Nuoro, sono state denunciate oltre 20 persone per aggressioni con coltelli e sequestrate le armi bianche. E’ proprio nel Nuorese che è nato il progetto “Una lama non ti protegge”, per sensibilizzare a non portare coltelli per sé e inoltre la detenzione di armi bianche è severamente punita dalla legge.
Non solo è sanzionata, ma costituisce anche un serio rischio, in quanto questi oggetti potrebbero essere utilizzati impropriamente in caso di litigi. Hanno quindi richiamato l’attenzione sul divieto previsto dalla normativa vigente e raccomandato l’uso del buon senso.
Inoltre, i militari hanno ricordato che è previsto l’arresto in flagranza per chiunque venga sorpreso in possesso di baionetta, coltelli con punta acuta e a doppia lama, pugnale, coltello a scatto a due tagli o tirapugni. L’invito è rivolto a tutti, con un’attenzione particolare ai giovanissimi.
Un impegno significativo è stato dedicato alle fasce di età comprese tra i 12 e i 18 anni, con uno sforzo formativo che si è concretizzato in conferenze sul tema della “Legalità”, tenute nelle scuole della provincia di Nuoro dall’Arma.