Ecco i quattro nuovo ufficiali in servizio al comando provinciale di Nuoro dei carabinieri
Il comandante provinciale dei carabinieri di Nuoro, colonnello Gennaro Cassese, ha presentato quattro nuovi ufficiali.
- LEGGI ANCHE: Nuoro, festa dei carabinieri: “In un anno quasi 200 arresti e oltre una tonnellata di droga sequestrata”
Compagnia di Isili
“Il Capitano Angela Bellomo, classe 1996, ha assunto il comando della Compagnia di Isili: originaria di Pordenone, diplomata al Liceo Classico presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena dal 2016 al 2018, per poi ultimare gli studi e conseguire la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Il suo primo incarico è stato quello di Comandante di Plotone e Insegnante presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias; ha, quindi, assunto il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Porto Torres sino al 9 settembre scorso”.
Compagnia di Bitti
“Il Capitano Nicola Caterino ha, invece, assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Bitti. Originario di Capua, in provincia di Caserta, classe 1994, dopo la maturità classica conseguita nel 2013, ha l’Accademia Militare di Modena dal 2016 al 2018 quindi la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma dal 2018 al 2021. Dopo il comando di un Plotone della Compagnia Operativa e di uno della Compagnia di Intervento Operativo del XXII Reggimento Carabinieri Palermo, ha assunto quello del NORM della Compagnia Carabinieri di Ancona fino ad aprile 2025, per poi comandare la Compagnia di Fabriano”.
Nucleo investigativo del Reparto operativo
“Il Capitano Fabrizio Meleddu lascerà a breve il Comando del NORM della Compagnia di Macomer per assumere, dal prossimo 20 settembre, quello del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo. Nato a Torino nel 1967, dopo una lunga esperienza professionale in Sardegna nel ruolo Ispettori, in particolare presso la Sezione Operativo del Reparto Territoriale di Olbia, dopo il corso formativo alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma è stato destinato, nel 2022, al Comando della Sezione Operativa del NORM della Compagnia di Nuoro, quindi, per oltre sei mesi, ha retto il Comando della Compagnia Carabinieri di Tonara sino all’agosto 2023, data in cui ha assunto l’attuale incarico. Nel suo bagaglio professionale anche tre missioni all’estero in Bosnia, Kossovo e Iraq”.
Norm di Macomer
“Il successore del Capitano Meleddu al Comando del NORM di Macomer è il S. Ten. Cesare Sciocchetti, che vanta una laurea in “Scienze dei servizi giuridici” conseguita presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2019, una in “Economia Aziendale” presso l’Università degli Studi di Udine, una in “Giurisprudenza” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Originario della provincia di Pordenone, classe 1989, è entrato tra le fila dell’Arma dei Carabinieri nel 2008 in qualità di atleta nel settore del nuoto, conseguendo diversi risultati in ambito nazionale e internazionale. Dopo l’esperienza nel ruolo Ispettori, in particolare quella presso la Stazione Carabinieri di Pordenone, ha frequentato la Scuola Ufficiali Carabinieri tra il 2023-2025. Il NORM di Macomer rappresenta il suo primo incarico da Ufficiale”.
“Il Colonnello Cassese ha anche rivolto un saluto e ringraziato per il prezioso lavoro svolto il Capitano Fabrizio Ricciardi, che lascia Bitti per assumere il comando della Compagnia di Savona, il Capitano Francesco Giola, che dal Nucleo Investigativo andrà ad essere impiegato nello Stato maggiore della Legione Carabinieri Sardegna, a Cagliari, ed il Capitano Benedetto Paolucci, che lascia l’Arma dei Carabinieri per assumere altra posizione lavorativa”.
“Subito dopo la presentazione alla Stampa, accompagnati dal Comandante Provinciale, gli ufficiali sono stati ricevuti dal S.E. il Prefetto della Provincia di Nuoro, dottoressa Alessandra Nigro, che ha dato loro il benvenuto in una provincia a tratti difficile ma sicuramente affascinante ed ha sottolineato, in primis, il ruolo fondamentale dell’Arma dei Carabinieri nell’assicurare tranquillità ai cittadini, ed il proficuo feeling che caratterizza il rapporto tra le istituzioni statuali in provincia”.