Nuoro, maschere e zucche Halloween sequestrate dalla Finanza
Nuoro, maschere e zucche Halloween sequestrate dalla Finanza. In occasione della festa di Halloween, i finanzieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno intensificato i controlli contro il commercio di prodotti pericolosi e contraffatti. Gli uomini della Compagnia di Arbatax hanno ispezionato diversi esercizi commerciali nei comuni ogliastrini e hanno scoperto oltre 3.000 articoli a tema Halloween privi del marchio CE.
Maschere e gadget elettrici pericolosi
Tra gli articoli sequestrati figurano maschere, zucche e gadgets collegabili alla corrente elettrica. Senza le certificazioni obbligatorie, questi prodotti rappresentano un rischio concreto per la sicurezza e la salute dei consumatori. I finanzieri sottolineano che solo la certificazione CE e il corretto utilizzo dei beni garantiscono qualità e sicurezza.
Sanzioni e segnalazioni
I titolari degli esercizi commerciali controllati sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Nuoro e rischiano una sanzione amministrativa fino a 25.823 euro. Tutta la merce non conforme è stata posta sotto sequestro, impedendo che raggiungesse i consumatori.
Controllo economico e tutela dei cittadini
L’operazione delle maschere e zucche di Halloween sequestrate a Nuoro dimostra l’attenzione della Guardia di Finanza al rispetto delle norme e alla tutela delle imprese che operano regolarmente. L’azione rientra nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto dell’abusivismo e della contraffazione, volto a garantire la sicurezza dei cittadini durante le festività e a proteggere il mercato legale.
Monitoraggio costante
La GDF di Nuoro conferma che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto in vista di altre ricorrenze commerciali, per evitare che prodotti privi di requisiti di sicurezza possano finire nelle mani dei consumatori.
L’operazione rappresenta un chiaro monito: rispettare le norme non è solo obbligo, ma garanzia di sicurezza per tutti.






 
  
  
 