Maria Antonietta Sesto morta in Germania, Bartolazzi: “Abbiamo fatto il possibile per riportarla a Nuoro”

Nuoro, il cordoglio della Regione per Maria Antonietta Sesto

Nuoro, il cordoglio della Regione per Maria Antonietta Sesto. La morte di Maria Antonietta Sesto, 74 anni, originaria di Orune e residente a Nuoro, scuote la Sardegna. La donna si trovava ricoverata a Berlino dopo una caduta e una serie di complicazioni mediche che avevano reso impossibile il suo rientro nell’Isola. Dopo la notizia del decesso, la Regione ha espresso il proprio cordoglio e ha ricostruito in dettaglio le azioni portate avanti per seguire il caso.

«Apprendiamo con profondo dolore della scomparsa della signora Maria Antonietta Sesto. L’assessore Armando Bartolazzi, a nome dell’Assessorato della Salute e delle Politiche Sociali e della Presidente Alessandra Todde, esprime la più sincera vicinanza alla famiglia e ai parenti in questo momento di grande dolore», si legge nella nota ufficiale.

Bartolazzi ha spiegato che l’Assessorato si è attivato con tempestività già dal 19 agosto. L’équipe regionale ha acquisito la documentazione clinica completa e un report tradotto in tre lingue, necessario per valutare i rischi legati a un trasferimento così delicato. «Il trasferimento internazionale di una paziente in condizioni critiche, sottoposta a trattamento di rianimazione, coinvolge diversi uffici sia del Paese di origine sia di quello ospitante e richiede una complessa procedura autorizzativa», ha sottolineato l’assessore.

La Regione evidenzia di avere mantenuto contatti costanti con la famiglia e con i medici dell’ospedale di Berlino. L’assessore ha parlato personalmente più volte con l’équipe tedesca per seguire l’evoluzione clinica. Il 3 settembre l’Assessorato ha ricevuto il consenso informato del tutore legale, documento obbligatorio per legge in presenza di rischi sanitari significativi. Contestualmente, la ASL di Nuoro era già stata allertata per garantire l’immediata presa in carico al momento dell’eventuale rientro.

Nella tarda mattinata del 4 settembre, la signora Sesto è morta. «Sanità: Regione subito operativa e in costante contatto con la famiglia. Esprimiamo cordoglio e vicinanza a parenti e amici», ribadisce la nota.

La Regione sottolinea come tutti gli uffici abbiano lavorato con dedizione e sensibilità, nella speranza di un esito diverso per questa triste vicenda.

Note sull'autore