Nuoro si prepara alla rivoluzione dei trasporti: il nuovo Piano Regionale collega il cuore della Sardegna

Treni nel Nuorese

Nuoro si prepara alla rivoluzione dei trasporti: il nuovo Piano regionale collega il cuore della Sardegna

Nuoro si prepara alla rivoluzione dei trasporti: il nuovo Piano Regionale collega il cuore della Sardegna. Nuoro si avvicina a un traguardo storico: il nuovo Piano Regionale dei Trasporti punta finalmente a integrare il capoluogo barbaricino nella rete ferroviaria nazionale. Dopo anni di attesa, la Regione Sardegna presenta lo schema preliminare del PRT, che definirà strategie e investimenti per i prossimi 10-15 anni.

La Presidente Alessandra Todde descrive il documento come un progetto di svolta, capace di trasformare la mobilità isolana in un sistema moderno, sostenibile e interconnesso. Nuoro occupa un ruolo centrale grazie alla prevista linea ferroviaria Nuoro-Olbia, destinata a collegare la città non solo alla costa orientale ma anche al resto della rete nazionale.

Il piano introduce una rete ferroviaria più veloce ed efficiente, integrata con linee di autobus ad alta capacità e collegamenti locali diffusi. Porti e aeroporti entreranno a far parte di una strategia di accessibilità che riduce i tempi di percorrenza e offre reali alternative all’auto privata.

La sostenibilità guida ogni intervento: mezzi ecologici, decarbonizzazione del trasporto pubblico, soluzioni di smart mobility e interventi mirati per la sicurezza stradale. La logistica riceverà particolare attenzione per superare le barriere dell’insularità, facilitare le esportazioni e rafforzare i rapporti con i mercati internazionali.

Il piano per la Sardegna

Todde annuncia anche un percorso di ascolto in tutti i territori, compreso il nuorese, per raccogliere osservazioni e costruire insieme il documento definitivo. “Una Sardegna che si muove meglio diventa più giusta, innovativa e vicina all’Europa” afferma la Presidente.

Per Nuoro, questa svolta significa uscire dall’isolamento infrastrutturale e aprire nuove prospettive di sviluppo economico, turistico e sociale. Il nuovo Piano Regionale dei Trasporti promette di trasformare il cuore della Sardegna in un nodo strategico di connessioni, pronto a competere a livello nazionale ed europeo.

Note sull'autore