Guardia medica, a Nuoro stop ai vecchi numeri: da sabato si chiama il 116117
Guardia medica, a Nuoro stop ai vecchi numeri: da sabato si chiama il 116117. Sabato 23 agosto scoccherà un passaggio decisivo per il servizio di guardia medica in provincia di Nuoro. I ventinove numeri storici della telefonia fissa non funzioneranno più. Gli utenti che cercheranno assistenza dovranno comporre il 116117, il numero unico europeo dedicato alle cure mediche non urgenti. Con questa novità le istituzioni intendono semplificare l’accesso ai servizi socio-sanitari e offrire un contatto rapido e uniforme in tutto il territorio.
Chi telefonerà troverà un operatore collegato alla centrale AREUS di Nuoro. L’addetto ascolterà la descrizione del problema e, in base alla situazione, potrà attivare il 118 per le urgenze oppure indicare la sede di guardia medica più vicina. In questo modo ogni cittadino riceverà una risposta adeguata senza dover ricordare numeri diversi per ogni sede.
L’AREUS ha costruito il nuovo sistema con la collaborazione della direzione di ASL 3 Nuoro e del dipartimento Sanità digitale e innovazione tecnologica di ARES Sardegna. Le strutture hanno lavorato fianco a fianco per garantire una transizione ordinata e senza interruzioni. Le prove tecniche, condotte nei giorni scorsi, hanno confermato l’affidabilità della rete e la piena operatività del 116117.
La riforma risponde anche alla necessità di uniformare i servizi alla normativa europea. Diverse regioni italiane hanno già introdotto il numero unico, ma l’area di Nuoro rappresenta un territorio pilota per la Sardegna. Le autorità contano di estendere progressivamente il modello all’intera isola.
Per i cittadini il cambiamento porta chiarezza e sicurezza: un solo numero, attivo 24 ore su 24, capace di smistare le richieste in modo immediato. Il distacco dai vecchi numeri chiude un’epoca, ma apre la strada a un servizio più moderno e vicino alle esigenze della comunità.