La presidente Todde al consiglio comunale di Siniscola.
Alcuni comuni del Nuorese e, in particolare Siniscola, è stata colpita da una crescente ondata di attentati. Alla luce dell’ultimo episodio, la presidente della Regione, Alessandra Todde, ha ribadito con fermezza la vicinanza e il sostegno della Regione ai cittadini e alle istituzioni civili, religiose e militari.
L’intervento della presidente è avvenuto durante il Consiglio comunale straordinario tenutosi in paese nella serata odierna, convocato per esprimere il supporto della Regione alla comunità siniscolese dopo i numerosi episodi di violenza verificatisi nella cittadina. “Sono qui a Siniscola per affermare con forza la vicinanza e il sostegno ai cittadini, alle istituzioni civili, religiose e militari, che sono state colpite da un’ondata crescente di attentati”, ha detto Todde.
Todde ha sottolineato come Siniscola sia una comunità laboriosa, impegnata quotidianamente per garantire un futuro ai propri figli e per costruire una prospettiva di progresso per il territorio. Ha evidenziato inoltre che si tratta di una comunità di persone determinate, che non si lasciano intimidire. La presidente ha poi affermato che gli autori degli attentati devono comprendere chiaramente che la Regione non farà alcun passo indietro e che agirà con la massima determinazione per contrastarli. Ha inoltre rimarcato la necessità di relegare al passato le pratiche di violenza e intimidazione contro le comunità, i cittadini e le istituzioni.
Nel suo discorso, Todde ha voluto precisare che non intendeva utilizzare il termine “solidarietà”, poiché, a suo avviso, la solidarietà si esprime nei confronti di chi subisce un danno o un’ingiustizia che però non riguarda direttamente chi la manifesta. Ha invece sottolineato che quanto sta accadendo a Siniscola interessa l’intera Sardegna, coinvolgendo tutti i sardi. Per questo motivo, ha garantito la presenza e l’impegno costante della Regione al fianco dei cittadini, del sindaco, delle forze dell’ordine e della Chiesa nella difesa della legalità e della sicurezza della comunità.