Violenza contro le donne, ecco come denunciare a Nuoro e provincia

violenza donne

Come chiedere aiuto in caso di violenza a Nuoro e provincia.

Dalla violenza contro le donne (o violenza di genere) si può uscire. Eppure, purtroppo, sono tantissime le donne che non sanno a chi rivolgersi quando si trovano in questa situazione. Parlarne con qualcuno è molto importante, ma ancora meglio è rivolgersi alle istituzioni per denunciare un uomo violento.

L’ISTAT ha svelato che purtroppo quello della violenza contro le donne, è un fenomeno ancora sommerso e sottovalutato. Dalla recente indagine è emerso che il 12,8% di queste non sapeva dell’esistenza dei centri antiviolenza o dei servizi o sportelli di supporto per le vittime. Solo il 35,4% delle donne che hanno subìto violenza dal partner ritiene che sia un reato, il 44% sostiene che è solo qualcosa di sbagliato, mentre il 19,4% considera la violenza solo qualcosa che è accaduto. Scende al 33,3% la quota delle donne che considera abusi le violenze da chi non è partner.

Per questo motivo è importante una sensibilizzazione alla consapevolezza e conoscere il percorso per uscire fuori dal tunnel della violenza di genere. Se ti trovi a Nuoro e provincia e vuoi denunciare violenza domestica o sessuale, ecco come puoi procedere.

Chiama le autorità.

  • Emergenze: Chiama il 112 (Numero unico per le emergenze) per ottenere un intervento immediato.
  • Polizia di Stato o Carabinieri: Rivolgiti al commissariato di Polizia o alla stazione dei Carabinieri più vicina per presentare una denuncia. Non è necessario avere prove concrete al momento della denuncia: sarà compito delle autorità avviare le indagini.

Centri antiviolenza.

A Nuoro e provincia, ci sono centri antiviolenza che offrono supporto legale, psicologico e sociale:

  • Centro Antiviolenza Onda Rosa (Nuoro)

Numero nazionale antiviolenza.

  • Numero Verde 1522: Servizio attivo 24 ore su 24, gratuito e anonimo, dedicato a donne vittime di violenza e stalking. Gli operatori forniscono supporto immediato e possono indirizzarti verso i centri e le strutture locali.

Pronto soccorso.

In caso di lesioni fisiche, recati al pronto soccorso. Gli operatori sanitari possono segnalare la violenza alle autorità competenti (con il tuo consenso).

  1. Ospedale San Francesco (Nuoro)
    • Indirizzo: Via Mannironi, 08100 Nuoro
    • Telefono: 0784 240249
  2. Ospedale San Camillo (Sorgono)
    • Indirizzo: Corso IV Novembre, 08038 Sorgono (NU)
    • Telefono: 0784 623326
  3. Nostra Signora della Mercede (Lanusei)
    • Indirizzo: Via Ospedale 1, 08045 Lanusei (NU)
    • Telefono: +39 0782 490211

Assistenza legale.

Puoi contattare un avvocato specializzato in diritto di famiglia o violenza di genere. Se hai difficoltà economiche, verifica se hai diritto al gratuito patrocinio legale.

Risorse locali utili.

Puoi anche informarti presso il Comune di Nuoro o i servizi sociali della tua zona per supporto aggiuntivo e assistenza pratica.

Note sull'autore