Inferno di fuoco a Orotelli, inizia la conta dei danni

L’incendio a Orotelli ha causato danni ingenti.

A Orotelli, dopo una notte di intensa preoccupazione, la situazione sembra ora sotto controllo. Le fiamme hanno divorato tutto, senza risparmiare neppure la fauna selvatica in un’area di oltre 450 ettari ridotta in cenere dal violento rogo.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate estremamente complesse, ostacolate dalla difficoltà del terreno e dalla scarsità di vie di accesso. Sul campo, nella località di Su Venos, sono intervenuti due Canadair e sei elicotteri del Corpo Forestale provenienti da Farcana, San Cosimo, Fenosu, Villasalto, Pula, Alà dei Sardi e Anela. Solo nella mattinata odierna, grazie agli ultimi interventi di un Canadair giunto da Olbia e dell’elicottero di Farcana (Nuoro), il rogo è stato finalmente domato.

Durante la notte, quattro squadre dei vigili del fuoco di Nuoro, composte da un totale di 20 uomini e 10 mezzi, insieme a cinque operatori del Corpo Forestale, hanno lavorato incessantemente. Tutte le operazioni sono state coordinate dal posto di comando avanzato, gestito dal Funzionario dei Vigili del Fuoco di Nuoro, supportato da un esperto Tas e dal personale Sapr inviato dalla Direzione Regionale Sardegna. Attualmente, il personale dei vigili del fuoco sta effettuando le prime stime della superficie bruciata grazie ai sorvoli effettuati dai droni.

Note sull'autore